Non sono fondate le censure sulla ‘mera sospensione’ del pagamento degli interessi su debiti degli enti locali durante la procedura di dissesto. La sentenza della Corte costituzionale su un caso difeso dal professore Antonio Saitta dello Studio Legale Saitta di Messina.
Buon compleanno Giacomo, ovunque sei oggi sono 60.Oggi 7 luglio, l’avvocato Giacomo Ferrari – il caro Giacomo per noi – avrebbe compiuto 60 anni e sicuramente, come per il passato, lo avremmo festeggiato tutti insieme in allegria, a maggior ragionetrattandosi di un compleanno importante.Giacomo purtroppo non è più qui tra noi, ma vogliamo lo stesso […]
Si è svolto nell’ Aula magna della Corte d’Appello di Messina, il convegno dal tema “𝗣𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶 𝗮𝗹 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼” organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Messina in onore del professore Nazareno Saitta. Dopo i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina, l’avvocato Domenico Santoro e dell’avvocato Antonio Cappuccio, delegato […]
Rigettato dal Tar di Catania il ricorso proposto dalla Gestam, società specializzata nel trattamento dei rifiuti, contro la Regione Siciliana e il Comune di Villafranca Tirrena, difeso dall’avvocato prof. Antonio Saitta dello Studio Legale Saitta.Il progetto prevedeva la realizzazione, da parte dell’azienda, di una piattaforma polifunzionale per la gestione e il trattamento dei rifiuti speciali […]
La sentenza della Seconda Sezione Civile del Tribunale di Messina, stabilisce che è valido quanto stipulato con la vecchia concessionaria. Rigettate le richieste economiche dell’attuale società consortile che gestisce la struttura. Chi ha acquistato i diritti di ormeggio pluriennali in un porto turistico, in caso di subentro nella gestione della struttura al nuovo operatore è […]